Mastodonsaurus giganteus Jaeger, 1828

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Amphibia Gray 1825
Ordine: Temnospondyli Zittel, 1888
Famiglia: Mastodonsauridae Lydekker, 1885
Genere: Mastodonsaurus Jaeger, 1828
Descrizione
Questo grande animale, appartenente al gruppo estinto dei temnospondili, era lungo fino a cinque metri, e rappresenta uno dei più grandi anfibi mai vissuti. Il solo cranio, largo e piatto, misurava più di un metro di lunghezza; era dotato di grandi fauci munite di denti aguzzi, con i quali catturava i pesci di cui si nutriva. Le zampe erano molto corte e non erano molto adatte a reggere il peso dell’enorme corpo sulla terraferma, per cui si deduce che il mastodontosauro passasse gran parte della sua vita in acqua o tutt’al più adagiato sulle rive di fiumi e laghi. Originariamente si pensava che questo predone possedesse un corpo eccezionalmente corto e massiccio, ma nuovi studi hanno evidenziato che il suo corpo era meno compatto e la coda doveva essere più lunga, il che dava all’animale un aspetto più “da coccodrillo”. Due zanne triangolari, inoltre, erano posizionate quasi sulla punta della mandibola. Quando la bocca era chiusa, queste zanne erano inserite in apposite aperture attraverso il palato. I fossili principali di questo enorme anfibio sono stati rinvenuti nelle rocce del Keuper in Germania, e alcuni fossili di temnospondili più piccoli portano chiaramente i segni di predazione di questo gigante. La specie più conosciuta è Mastodonsaurus giganteus.
Diffusione
Gigantesco anfibio vissuto nel Triassico superiore in Europa, circa 225 milioni di anni fa.
Bibliografia
–Schoch, R.R. (1999). "Comparative osteology of Mastodonsaurus giganteus (Jaeger, 1828) from the Middle Triassic (Lettenkeuper: Longobardian) of Germany (Baden-Württemberg, Bayern, Thüringen)" (PDF). Stuttgarter Beiträge zur Naturkunde Serie B. 278: 1-175.
–Benes, Josef. Prehistoric Animals and Plants. Prague, Artia, 1979.
–Moser, Markus& Schoch, Rainer 2007 "Revision of the type material and nomenclature of Mastodonsaurus giganteus (Jaeger) (Temnospondyli) from the middle Triassic of Germany" Palaeontology 505:1245-1266.
–Damiani, Ross J. (2001). "A systematic revision and phylogenetic analysis of Triassic mastodonsauroids (Temnospondyli: Stereospondyli)". Zoological Journal of the Linnean Society. 133 (4): 379-482.
![]() |
Data: 05/03/1966
Emissione: Animali preistorici Stato: Poland |
---|
![]() |
Data: 01/01/2000
Emissione: Animali preistorici Stato: Ajman |
---|
![]() |
Data: 20/03/1986
Emissione: Animali preistorici Stato: Kampuchea (People's Republic) |
---|
![]() |
Data: 03/12/1993
Emissione: Dinosauri Stato: Central African Republic Nota: Presente nel foglietto |
---|